• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Claudio Cherubino

Blog di Claudio Cherubino

Come Allevare le Tartarughe

Quello delle tartarughe è un fantastico mondo da esplorare, ma un buon amante di tale animale, prima di prenderla in affido, deve saper ricreare un ambiente ideale in modo tale che la tartaruga non soffra per il cambio di habitat ed inoltre deve essere a conoscenza della giusta alimentazione da somministrare al suo piccolo vertebrato.
Il luogo migliore per far crescere le tartarughe è un bel giardino soleggiato che presenti però delle zone d’ombra che per loro costituiscono una sorta di protezione.Lo spazio in giardino deve essere quanto più circoscritto possibile in modo che il vostro animale non possa scappare o essere soggetto ad aggressioni da parte di altri animali.
Se non avete a disposizione un giardino con tali caratteristiche, potete ricreare un habitat perfetto in casa con delle tecniche fai da te.
Procuratevi un grande vaso rettangolare, riempitelo di terra e posizionatelo all’esterno su di un balcone, non dimenticate assolutamente la ciotola dell’acqua, ciotola in cui le tartarughe sono solite farci un bagnetto nelle giornate, per loro, eccessivamente calde.
Create, artificialmente, una zona d’ ombra, ad esempio con un pezzo di compensato, delle giuste dimensioni, che vada ad oscurare una parte della sua nuova “casa”.
L’alimentazione si basa principalmente su verdura e frutta.
Il letargo inizia ad ottobre: ve ne accorgerete perchè queste smetteranno di mangiare.
Tale periodo dura solitamente sino alla primavera, e saranno loro stesse a scegliere in quale punto del loro nuovo habitat scavare un buco sotto terra dove passeranno poi tutti i mesi invernali.
Al loro risveglio assicuratevi che abbiano acqua e cibo in modo tale che la ripresa sia rapida e indolore.
Le tartarughe sono dei rettili delicati e soprattutto molto sensibili, maneggiatele quindi con molta cautela e non fategli mancare nulla che per loro sia indispensabile, sapranno ricambiare affettuosamente il vostro prendersi cura di loro.
Per ultimo, ma non meno importante, non dimenticate che le tartarughe di terra sono una specie protetta dalla Convenzione di Berna, per cui è necessario, al loro acquisto, avere le garanzie date dal CITES che regolarizza il commercio internazionale delle specie in via d’estinzione, attenzione quindi da dove, da chi e con che modalità acquistate il vostro nuovo animaletto.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Prevenire le Smagliature

  • Come Esercitarsi alla Scrivania

  • Come Realizzare un Trucco Verde Acquasmeraldo per il Proprio Sguardo

  • Esercizi per il Doppio Mento

  • Cosa Mangiano le Tartarughe Terrestri

Category iconAltro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Fare la Pizza Napoletana
  • Come Fare la Pastura
  • Come Fare la Pasta per la Pizza
  • Come Fare la Pasta Frolla
  • Come Fare la Pastella