La verza è una verdura tipica della stagione invernale che ricorda il cavolo, infatti si presenta rugosa e con delle belle foglie verdi. La verza è un alimento ricco di sostanze nutritive che fanno molto bene alla salute, è ad esempio molto ricca di fibre, le quali aiutano il transito intestinale, inoltre essa è molto povera di calorie, pertanto vivamente consigliata per le persone che devono seguire un regime alimentare poco calorico. L’ odore della verza, soprattutto quando viene cotta può essere molto intenso ed è proprio per questo che alcune persone sono restie a prepararla ed a mangiarla, cerchiamo quindi qualche modo per inserirla nel nostro menù, vediamo insieme come fare il riso con la verza:
il riso con la verza è una ricetta molto nota e tipica invernale che si prepara facendo rosolare in padella con l’ olio la cipolla, poi si aggiunge la verza lavata e ridotta a pezzi e vi unisce anche il brodo bollente o l’ acqua bollente se preferite, infine si aggiunge il riso crudo, aggiungendo il brodo bollente a mestoli, man mano che si asciuga, poi viene servito con una spolverata di parmigiano. Essa si presta molto bene ad essere accompagnata con la carne, quindi la si puo’ far rosolare in una padella con olio, cipolla e salsiccia sbriciolata o pancetta, macinato ecc.. e mangiata tal quale o come farcitura di prodotti da forno ed involtini.