• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Claudio Cherubino

Blog di Claudio Cherubino

Come Fare la Pasta Frolla

La pasta frolla è una ricetta base della quale non si può proprio fare a meno in cucina. Essa viene utilizzata per preparare gustosi dolci, torte rustiche, crostate ecc.. La sua preparazione, a dire di molti è abbastanza complessa, ma a nostro avviso nulla è impossibile da realizzare se ci si mette di impegno e si rispettano le dosi della ricetta, non scordiamoci infatti che la cucina ed in particolare la preparazione dei dolci è chimica, non si può quindi essere approssimativi. Vi spieghiamo passo per passo come fare la pasta frolla.

Vi occorreranno uno stampo da 28 cm. , 300 g. di farina, 2 uova, 100 g. di zucchero, 100 g. di burro, 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiato ed un cucchiaio di lievito per dolci.

Formate una fontana con la farina su di un piano da lavoro e scavate nel centro una piccola “buca”.
Versate nel centro lo zucchero, le uova, il lievito, la buccia di limone ed il burro freddo a pezzi.
Amalgamate insieme gli ingredienti rapidamente in modo da evitare che il burro diventi difficile da lavorare ed appiccicoso.
Qualora il vostro impasto risultasse troppo secco, potrete aggiungere poca acqua fredda o dell’ albume d’ uovo per compattare.
Lavorate a dovere l’ impasto fino a quando non risulterà completamente omogeneo.
A questo punto potrete avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservarlo in frigo per 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti potrete stendere, con l’aiuto di un matterello la vostra pasta frolla e destinarla all’utilizzo che avevate pensato.
Se dovete foderare una teglia, potete adagiarvi sopra l’impasto e schiacciare con le dita in modo tale da farla aderire al meglio.
Per tagliare i bordi che fuoriescono dalla teglia, potete passarci il matterello sopra energicamente.
Se dovete cuocere soltanto la base ( quando la farcitura che utilizzerete non prevede cottura) vi sarà utile forare con una forchetta la frolla, poi ricopritela con carta da forno e riempitela con dei fagioli secchi ( questi creando un leggero peso eviteranno che la frolla si gonfi).
Infornate a 180° per una ventina di minuti.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare la Pizza Napoletana

  • Come Fare la Pasta per la Pizza

  • Come Fare la Pastella

  • Come Fare la Pasta Sfoglia

  • Come Fare Plumcake al Cacao

Category iconCucina

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Fare la Pizza Napoletana
  • Come Fare la Pastura
  • Come Fare la Pasta per la Pizza
  • Come Fare la Pasta Frolla
  • Come Fare la Pastella