Il pan brioche salato è un pane soffice che ben si presta ad essere riempito con gli ingredienti che più amiamo: in questa ricetta ho preferito usare il tonno, le olive verdi denocciolate, i capperi, la maionese e le sottilette, ma potete arricchirlo con il prosciutto, il salame, la mortadella e come più preferite. Ottima preparazione da gustare da sola, da presentare come secondo piatto o nei buffet, ed è gustosa sia calda che fredda.
Difficoltà: bassa
Preparazione: 15 minuti + 1 ora di lievitazione
Cottura: 30 minuti
Ingredienti per il pan brioche
Farina 00: 550 gr
Olio d’oliva: 6 cucchiai
Latte tiepido: 350 ml
Sale: 1/2 cucchiaio
Lievito di birra: 1 panetto da 25 gr
Uova: 1 (solo il tuorlo per spennellare)
Per il ripieno
Tonno sott’olio: 8 scatolette da 80 gr
Sottilette: 8
Olive verdi denocciolate: q.b.
Capperi: q.b.
Maionese: 6 cucchiai pieni
Per decorare
Semi di papavero: q.b.
Preparazione
Iniziate la preparazione del pan brioche: per prima cosa prendete una ciotola e inserite dentro la farina, il sale e 6 cucchiai d’olio d’oliva, poi fate intiepidire il latte e sciogliete dentro il lievito di birra, unite il liquido alla farina e impastate fino ad ottenere una consistenza morbida e compatta, aggiungete farina poco per volta se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso. Formate una palla e dividetela con un coltello a metà.
Prendete una metà dell’impasto, posizionatelo su un piano cosparso di farina e con l’aiuto di un matterello infarinato stendetelo fino a dargli una forma rettangolare. Mettete sopra 3 cucchiai di maionese e spalmatela per bene tutto intorno.
Aprite 4 scatole di tonno, eliminate l’olio e cospargetelo sopra la maionese, aggiungete anche le olive tagliate a rondelle, i capperi e 4 sottilette.
Arrotolate la sfoglia dal lato più lungo fino a richiuderlo. Una volta realizzato il primo rotolo procedere a creare il secondo seguendo lo stesso procedimento. Mettete i due rotoli ottenuti uno accanto all’altro e intrecciateli tra di loro.
Unite le due estremità fino a creare una ciambella e posizionatela su una teglia tonda unta d’olio. Spennellate il pan brioche con il tuorlo dell’uovo.
Ricoprite il pan brioche con i semi di papavero e lasciatelo lievitare in forno chiuso con la luce accesa per 1 ora. Cuocete il pan brioche in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, lasciatelo poi intiepidire e servite.