Le patate con i pomodori gratinati al forno sono un contorno delizioso e genuino, arricchito dall’aggiunta di olive, prosciutto e formaggio il tutto cosparso con pangrattato e parmiggiano. Un contorno originale, saporito e di effetto, perfetto da servire con la carne o il pesce, durante un pranzo o una cena tra amici, ed è semplicissimo da realizzare. Volendo si può arricchire con gli ingredienti che più vi piacciono, usare al posto del prosciutto il salame o la mortadella e speziare a piacere. Basta un tocco di creatività!
Difficoltà: molto bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 10 minuti (+ 40 di cottura delle patate)
Ingredienti
Patate: 4 medie
Pomodorini: 200 gr
Olive nere: 80 gr
Prezzemolo: 1 mazzetto
Sale e pepe: q.b.
Pangrattato: q.b.
Parmigiano: 50 gr
Prosciutto cotto: 80 gr
Provola: 150 gr
Oio d’oliva: q.b.
Origano: qb.
Burro: q.b.
Preparazione
Per prima cosa fate bollire le patate in una pentola piena d’acqua per 40 minuti, scolatele, lasciatele raffreddare ed eliminate la buccia. Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzettini. Prendete una teglia e imburratela.
Cospargete il fondo della teglia con un pò del pangrattato, posizionate sopra metà delle patate tagliate a rondelle e i pomodori.
Aggiungete il prezzemolo tritato, le olive, l’origano, metà del parmigiano.
Unite anche il prosciutto cotto, la prova tagliata e dadini, un pizzico di sale, di pepe e un filo d’olio.
Ricoprite il tutto con il secondo strato di patate tagliate a rondelle, un pizzico di sale, qualche pezzettino di burro sparso sopra, il parmigiano e il pangrattato.
Versate dentro un goccino d’acqua e infornate a 180° per 20 minuti. Una volta cotte lasciate intiepidire e servite.