Ormai le giornate di sole e caldo non mancano, possiamo finalmente goderci qualche giorno di relax al mare o in piscina; è arrivato quindi il momento di parlare dei nostri capelli e di come proteggerli e curarli in questo periodo.
Il sole, il cloro, la salsedine e la sabbia sono nemici dei nostri capelli perché tendono a disidratarli, sfibrarli e spezzarli: bisogna quindi pensare a proteggerli prima, durante e dopo l’esposizione se non vogliamo ritrovarci con una chioma simile ad una balla di paglia a fine vacanza!!!
Io solitamente utilizzo un latte protettivo per capelli dotato di spf dall’effetto invisibile; lo preferisco alle formulazioni oleose perché ho i capelli fini e ricci e noto che l’olio appesantisce troppo il mio tipo di capello, lisciando la chioma. Ma per chi ha capelli lunghi e spessi , via con oli nutrienti e corposi sempre però con fattore di protezione.
Gli spray protettivi vanno spruzzati su tutta la lunghezza, già prima dell’esposizione al sole. Penetrano all’interno della fibra capillare apportando nutrimento ed idratazione, inoltre fungono da pellicola protettiva contro vento, sale e cloro. Una volta arrivate al mare cerchiamo di ripetere l’applicazione dello spray frequentemente, soprattutto dopo il bagno. Se è possibile risciacquiamo i capelli sempre con acqua dolce dopo un tuffo in piscina o al mare, tamponiamo i capelli con un asciugamano per togliere l’eccesso di acqua, altrimenti l’evaporazione repentina dell’acqua, a causa del caldo, porterà ad una forte disidratazione della chioma. Pettiniamo i capelli per eliminare i nodi aiutandoci con un pettine a denti larghi preferibilmente di legno e non di plastica.
Ottimi da utilizzare anche in spiaggia sono gli oli per capelli di ultima generazione prodotti ormai da quasi tutte le case cosmetiche: sono un mix di diversi oli miracolosi (olio di argan, olio di camelia , semi di lino…) che uniscono al trattamento disciplinante e nutriente anche lo styling perché riescono a controllare l’effetto crespo, proteggono dalle aggressioni e lucidano senza ungere né appesantire.
Durante l’ esposizione al sole vi consiglio di lasciare i capelli sciolti e liberi di respirare invece di costringerli in code e trecce tiratissime; piuttosto utilizzate cappelli e foulard per proteggere i capelli oprattutto nelle ore più calde della giornata.
Una volta tornate a casa è il momento di lavare i capelli con cura: anche se avete lavato i capelli il giorno prima, non pensate assolutamente di risciacquarli solo con acqua! Dobbiamo eliminare i residui di sabbia e salsedine quindi avremo bisogno di un lavaggio accurato ma delicato per non alterare ulteriormente il cuoio capelluto già provato dagli sfregamenti con la sabbia e dal calore del sole! Utilizziamo quindi uno shampoo specifico per il periodo estivo, queste formulazioni sono ricche di vitamine e sostanze nutritive; in alternativa, se trovate queste linee troppo pesanti per il vostro tipo di capello, potete optare per shampoo senza siliconi e parabeni indicati per lavaggi frequenti, o se avete i capelli colorati, scegliere prodotti per capelli tinti e trattati (di igiene, trattamento e styling) perché contengono complessi restituivi, anti-ossidanti, sostanze lucidanti e protettive, per un effetto barriera anti-aggressioni esterne.
Dopo lo shampoo, invece del solito balsamo, preferite delle maschere ricche di elementi idratanti e nutrienti: applicate su tutta la lunghezza e lasciate in posa il più possibile, magari applicando una cuffia o della pellicola, in modo che i principi nutritivi riescano a penetrare in profondità e a riparare le parti danneggiate del capello.
D’estate è comodo ed ecologico far asciugare i capelli all’aria senza utilizzare phon, piastre&co.; se però i nostri capelli al naturale sono indomabili non dobbiamo per forza abbandonare il nostro classico metodo di asciugatura solo perché la nostra vicina di ombrellone ha sempre i capelli perfetti e non utilizza mai il phon!!! L’importante è non saltare mai nessun passaggio della beauty routine per capelli al sole in modo da non doverci preoccupare degli effetti di soli 5 minuti di calore del phon.
La sera possiamo scegliere tra acconciature semplici e naturali come trecce morbide e “spettinate” o lasciare i capelli sciolti che seguano la loro propria inclinazione; il suggerimento è quello di spruzzare uno spray anti umidità in modo da fare durare la piega o la nostra acconciatura un po’ di più, perché si sa che le sere d’estate sono caratterizzate da percentuali di umidità vicine al 90%!