• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Claudio Cherubino

Claudio Cherubino

Blog di Claudio Cherubino

Come conservare il rosmarino

Il rosmarino è un’erba aromatica molto apprezzata in cucina per il suo aroma intenso e il suo sapore caratteristico. Tuttavia, per poterlo utilizzare al meglio, è importante conservarlo correttamente. In questa guida, vedremo alcuni consigli utili su come conservare il rosmarino fresco, come disidratarlo e come conservarlo sott’olio. Seguendo questi semplici consigli, potrai mantenere il tuo rosmarino fresco e aromatico per un lungo periodo di tempo.

Indice

  • 1 Come conservare il rosmarino a temperatura ambiente
  • 2 Come conservare il rosmarino a in frigorifero
  • 3 Come congelare il rosmarino
  • 4 Altri metodi per conservare il rosmarino
  • 5 Conclusioni

Come conservare il rosmarino a temperatura ambiente

Sì, è possibile conservare il rosmarino a temperatura ambiente, purché sia mantenuto in un luogo fresco e asciutto e lontano dalla luce solare diretta.

Per conservare il rosmarino a temperatura ambiente, procedi come segue:

1. Raccogli il rosmarino e rimuovi le foglie dal gambo.

2. Sciacqua le foglie di rosmarino sotto l’acqua corrente, asciugale delicatamente con un asciugamano pulito.

3. Prepara un sacchetto di plastica trasparente o un barattolo di vetro con un coperchio ermetico.

4. Riponi le foglie di rosmarino all’interno del sacchetto di plastica o del barattolo di vetro. Assicurati che non ci sia umidità all’interno del contenitore.

5. Chiudi il sacchetto di plastica o il barattolo di vetro con il coperchio ermetico e conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.

Il rosmarino conservato in questo modo dovrebbe durare circa una settimana. Tuttavia, se vuoi conservare il rosmarino per un periodo più lungo, puoi anche congelarlo o conservarlo nell’olio d’oliva.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Topiky Conservatore di Erbe e Risparmio di Erbe, Contenitore di Stoccaggio in Vetro per Asparagi di Prezzemolo Alla Menta di Coriandolo, Contenitore per Conservare i Verdi Freschi, Topiky Conservatore di Erbe e Risparmio di Erbe, Contenitore di Stoccaggio in Vetro per Asparagi di... 24,17 EUR Acquista su Amazon
2 Contenitore per erbe aromatiche, contenitore per erbe aromatiche, contenitore per erbe aromatiche per frigorifero contenitore per erbe aromatiche Conservatore per erbe fresche per coriandolo (3) Contenitore per erbe aromatiche, contenitore per erbe aromatiche, contenitore per erbe aromatiche... 53,71 EUR Acquista su Amazon
3 Raqz Herb Keeper Timo Aneto Contenitore per Erbe Aromatiche Contenitore per Erbe Aromatiche Contenitore per Erbe Aromatiche Contenitore per Erbe Aromatiche per Conservare Rosmarino Raqz Herb Keeper Timo Aneto Contenitore per Erbe Aromatiche Contenitore per Erbe Aromatiche... 6,85 EUR Acquista su Amazon
4 Custode di Erbe fresche, Cucina Storage Cup Contenitori di Coriandolo Riutilizzabili al Frigorifero per Coriandolo, Menta, Prezzemolo, Asparagi Custode di Erbe fresche, Cucina Storage Cup Contenitori di Coriandolo Riutilizzabili al Frigorifero... 13,99 EUR Acquista su Amazon
5 Cole & Mason H105159 Tealby Contenitore Frigorifero per Erbe Aromatiche Fresche Tagliate, Bianco, Trasparente, Custode di Erbe Salvafreschezza, Acrilico, 230mm x 185mm x 120mm, Capacità Acqua 380ml Cole & Mason H105159 Tealby Contenitore Frigorifero per Erbe Aromatiche Fresche Tagliate, Bianco,... 24,72 EUR Acquista su Amazon
6 Herb Keeper Savor Preserver Contenitore per erbe aromatiche in plastica resistente Tazza per conservare le erbe per 2-3 settimane per asparagi di prezzemolo e menta coriandolo Herb Keeper Savor Preserver Contenitore per erbe aromatiche in plastica resistente Tazza per... 17,82 EUR Acquista su Amazon
7 CRYSTALIA Porta Aglio e Cipolla, Porta Limone da Frigo, Set di 3, 100% SENZA BPA Porta Cipolla, Salva Aglio, Porta Limoni, Contenitore Salvafreschezza in Plastica Contenitore per Cipolle Salva Cipolla CRYSTALIA Porta Aglio e Cipolla, Porta Limone da Frigo, Set di 3, 100% SENZA BPA Porta Cipolla,... 18,89 EUR Acquista su Amazon
8 Porta Erbe, Organizzatore per Frigo con Sapore di Erbe Fresche, Contenitori di Coriandolo per Conservare Erbe per Frigorifero, Conserva Conserva di Verdure per Coriandolo, Prezzemolo, Basilico, Erba Porta Erbe, Organizzatore per Frigo con Sapore di Erbe Fresche, Contenitori di Coriandolo per... 23,99 EUR Acquista su Amazon
9 Snips Porta Cipolle & Verdure 2 kg Contenitore per conservare cipolle e Verdure-Made in Italy- Made in Italy - Bpa Free Snips Porta Cipolle & Verdure 2 kg Contenitore per conservare cipolle e Verdure-Made in Italy- Made... 13,89 EUR Acquista su Amazon
10 Sistema TO GO, Contenitori per alimenti, Senza BPA, Colori assortiti, 4 x 35 ml Sistema TO GO, Contenitori per alimenti, Senza BPA, Colori assortiti, 4 x 35 ml 5,59 EUR Acquista su Amazon

Come conservare il rosmarino a in frigorifero

Sì, è possibile conservare il rosmarino in frigorifero per prolungarne la sua durata. Ecco come fare:

1. Lavare il rosmarino e asciugarlo bene.

2. Tagliare le estremità del gambo per facilitare l’assorbimento dell’acqua.

3. Mettere il rosmarino in un bicchiere o un vaso con acqua fresca.

4. Coprire il rosmarino con un sacchetto di plastica o un involucro di plastica e riporlo in frigorifero.

5. Cambiare l’acqua ogni 2-3 giorni per mantenere il rosmarino fresco più a lungo.

In alternativa, è possibile conservare il rosmarino in un sacchetto di plastica con un po’ di umidità, come un pezzo di carta da cucina o un panno umido. Riporre il sacchetto in frigorifero e sostituire la carta o il panno ogni 2-3 giorni per mantenere il rosmarino fresco.

Come congelare il rosmarino

Sì, è possibile conservare il rosmarino nel congelatore per un periodo di tempo più lungo rispetto alla conservazione in frigorifero.

Per congelare il rosmarino, segui questi passaggi:

1. Lavare e asciugare bene il rosmarino.
2. Rimuovere le foglie dalle ramificazioni e tritarle finemente.
3. Mettere le foglie di rosmarino in un sacchetto con chiusura a zip o in un contenitore ermetico.
4. Etichettare il sacchetto o il contenitore con la data di congelamento.
5. Mettere il sacchetto o il contenitore nel congelatore.

Il rosmarino conservato in questo modo può durare fino a 6 mesi nel congelatore. Quando sei pronto per utilizzarlo, puoi prelevare la quantità desiderata dal sacchetto o dal contenitore e aggiungerlo direttamente ai tuoi piatti.

Altri metodi per conservare il rosmarino

Sì, ci sono altri metodi di conservazione del rosmarino. Uno di questi è quello di essiccare il rosmarino e conservarlo in un barattolo di vetro ermeticamente chiuso. Per essiccare il rosmarino, è sufficiente appendere i rami di rosmarino con una corda o un elastico in un luogo caldo e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Una volta che il rosmarino è completamente asciutto, si possono rimuovere le foglie dai rami e conservarle nel barattolo di vetro.

Un altro metodo di conservazione è quello di preparare un olio aromatizzato al rosmarino. Per fare questo, basta mettere dei rametti di rosmarino fresco in una bottiglia di olio d’oliva e lasciarli riposare per almeno una settimana. L’olio aromatizzato al rosmarino può essere usato come condimento per insalate, verdure e carni.

Infine, è possibile anche congelare il rosmarino tritato in cubetti di ghiaccio. Per fare questo, tritare il rosmarino fresco e metterlo negli scomparti di un portaghiaccio. Riempire gli scomparti con acqua e mettere in freezer. Una volta che i cubetti sono solidi, possono essere conservati in un sacchetto di plastica nel congelatore e usati quando necessario.

Conclusioni

In conclusione, conservare il rosmarino fresco è importante per poter utilizzare al meglio il suo aroma e le sue proprietà benefiche. Esistono diverse tecniche per conservare il rosmarino, dalle classiche bustine di carta ai metodi più innovativi come l’utilizzo del forno o del microonde. Scegliere il metodo di conservazione più adatto alle proprie esigenze permetterà di godere a lungo del profumo e del sapore del rosmarino, utilizzandolo in cucina o per la preparazione di rimedi naturali.

Articoli Simili

  • Come conservare le meringhe

  • Come conservare la verza

  • Come conservare la ricotta

  • Come conservare la peperonata

  • Come conservare pancake

Category iconCucina

Claudio Cherubino

About Claudio Cherubino

Sono Claudio Cherubino, l'esperto di casa e lavori domestici dietro a questo sito. Sono appassionato di tutto ciò che riguarda il fai da te, l'organizzazione della casa e la manutenzione, e mi piace condividere le mie conoscenze e competenze con gli altri.

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te

Ultimi Articoli

  • Come staccare gli adesivi dalla plastica
  • Come staccare una ventosa dal vetro
  • Come staccare uno specchio incollato al legno
  • Come staccare la cera dal bicchiere
  • Come staccare il torrone dallo stampo